Shell in Italia
Shell in Italia
Shell, presente in Italia dal 1912, è oggi tra i principali gruppi del settore oil&gas operanti nel Paese.
Le principali aree di attività sono:
Esplorazione e Produzione – Shell Italia E&P è la prima società straniera con interessi in Italia nel settore upstream attraverso attività di esplorazione, sviluppo e produzione di idrocarburi liquidi e gassosi onshore e offshore.
Gas Naturale – Shell Energy Italia Srl fornisce gas naturale al mercato business to business italiano offrendo servizi personalizzati e formule contrattuali innovative, frutto dell’esperienza maturata con oltre 600 clienti.
Il business fa parte di Shell Energy Europe, leader mondiale nel settore del gas naturale, attivo in 17 mercati con un network di 7.000 clienti in Europa.
Lubrificanti – Shell Italia Oil Products Srl, la divisione italiana del business globale Shell Lubricants, è specializzata nella produzione e commercializzazione di un’ampia gamma di lubrificanti per il mondo automotive, per l’industria e la marina. Le principali applicazioni di prodotto includono autotrazione leggera e pesante, edilizia, metallurgia, manifattura, trasporti, power e componentistica automotive.
Shell è inoltre presente in Italia con partnership di rilevanza globale con campioni del motorsport quali Ferrari e Ducati.
Shell nel mondo
Shell nel mondo
Royal Dutch Shell è stata fondata nel 1907, sebbene la nostra storia risalga all'inizio del 19° secolo, al piccolo negozio di Londra in cui la famiglia Samuel vendeva conchiglie marine.
Nata a Londra circa 200 anni fa da un piccolo negozio di oggetti antichi e successivamente di conchiglie di mare, oggi Shell è una delle principali aziende leader nel settore energetico a livello mondiale.
La nostra strategia consiste nel cercare di rafforzare la nostra posizione come leader nell'industria del petrolio e del gas, contribuendo a soddisfare in modo responsabile la domanda mondiale di energia. Sicurezza e responsabilità sociale e ambientale sono al centro delle nostre attività.
Scopri la nostra storia dal 1833 a oggi
Il nostro obiettivo
L’obiettivo di Shell è di far avanzare il progresso con soluzioni energetiche varie e sempre più pulite. Siamo convinti che il crescente tenore di vita della popolazione mondiale in costante aumento continuerà a stimolare negli anni a venire la richiesta di energia, compresi petrolio e gas. Allo stesso tempo, i mutamenti della tecnologia e l’esigenza di affrontare il cambiamento climatico conducono al passaggio a un sistema energetico a basse emissioni di carbonio, alimentato da più fonti.
In questo contesto, noi abbiamo le seguenti ambizioni strategiche
di fornire investimenti a livello mondiale. Ciò implica disponibilità di liquidità crescenti, basate su un solido quadro finanziario e un portafoglio resiliente;
allo scopo di sostenere la transizione energetica assecondando il desiderio di energia sempre più pulita da parte della società, alla portata di tutti e competitiva; e
allo scopo di sostenere l’impegnativo ruolo sociale ad agire e contribuire a favore della società attraverso un approccio di "valore condiviso" alle nostre attività.
L’abilità nel raggiungere gli obiettivi strategici dipende dal modo in cui affrontiamo la concorrenza. Noi teniamo costantemente sotto osservazione l’ambiente esterno – i mercati, così come i fattori economici, politici sociali e ambientali che li determinano – per valutare i mutamenti della concorrenza e i modelli operativi.
Cerchiamo di migliorare continuamente le nostre performance operative, con particolare attenzione alla salute, alle condizioni di sicurezza, all’ambiente e all’andamento dell’attività.
Le nostre persone
Le nostre risorse umane sono essenziali per portare avanti con successo la strategia Shell e la performance aziendale sul lungo periodo. Per competere con successo nel mutevole panorama energetico occorre personale competente e in grado di lavorare in gruppo in sicurezza.
Una forza lavoro diversificata in un ambiente di lavoro aperto sono fondamentali per il nostro successo, consentendo maggiore innovazione e migliori soluzioni energetiche. Noi crediamo che squadre eterogenee guidate da leader competenti conducano a migliori livelli di sicurezza e performance aziendali.
Shell in breve
Oltre 70 i paesi in cui operiamo
Una media di 86.000 dipendenti
66 milioni di tonnellate all’anno di LNG venduti
21 raffinerie in cui abbiamo partecipazioni
Produciamo l’equivalente di 3,7 milioni di barili di petrolio al giorno
Risultati economici
Ricavi: 305,2 miliardi di dollari
Utile: 13,4 miliardi di dollari
Investimento di capitali: 24 miliardi di dollari
Investimenti in ricerca e sviluppo: 922 milioni di dollari
Eventi immediati per lo sviluppo sostenibile
111 milioni di dollari devoluti in investimenti sociali nel mondo. Di questi:
circa 54 milioni di dollari su programmi locali di sviluppo comunitario, soccorsi in caso di calamità, istruzione, sicurezza stradale, salute e biodiversità.
circa 57 milioni di dollari dedicati a temi globali - accesso all’energia, incentivazione di competenze locali e iniziative e formazione STEM.
Stimiamo che quasi 107 milioni di dollari dell’investimento sociale totale sono stati spesi nel 2017 in Paesi facenti parte dell'indice di sviluppo umano 2016 del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo. Questi Paesi hanno un prodotto interno lordo pro capite annuo pari a meno di 15.000 dollari. Un aiuto significativo viene anche elargito sotto forma di volontariato da parte di dipendenti Shell e donazioni di attrezzature.