Shell in breve

Shell in Italia

Shell in Italia

Shell, in Italia da oltre 100 anni, è oggi una Energy Company integrata che sostiene la transizione energetica del Paese e i percorsi di decarbonizzazione dei propri clienti.

Accanto al business dell’esplorazione e produzione di idrocarburi – Shell è presente in Basilicata nei maggiori giacimenti on-shore europei – Shell è attiva sul mercato italiano con: Shell Energy, soluzioni avanzate per la gestione delle commodities energetiche, come gas naturale ed energia elettrica e percorsi di decarbonizzazione a vantaggio dei diversi settori industriali; Shell Lubricants, al fianco di clienti B2B e B2C con prodotti altamente preformanti, innovativi e sostenibili: sono oltre 35, infatti, i product brand disponibili sul mercato italiano per il settore automotive, industria, marina e aviazione molti dei quali realizzati in Italia nell’impianto di Cisliano (MI), tra i più grandi in Europa; una business unit dedicata a Renewables & Energy solutions: Shell è oggi tra i principali developer del Paese con 2 GW di energia da fotovoltaico in pipeline, offerta di CPPA, soluzioni per la produzione e lo stoccaggio di energia da fonti rinnovabili con sonnen Italia.

Sempre più rilevanti la presenza e il sostegno al settore della mobilità. Con il rientro nel settore retail a inizio 2022, Shell offre servizi e prodotti a basse emissioni per accompagnare la radicale trasformazione nel mondo dei trasporti: grazie a Shell Recharge Solutions con soluzioni di ricarica intelligenti in viaggio, in ufficio e a casa e a Shell Fleet Solutions con una carta carburante attraverso la quale i clienti business possono effettuare rifornimenti tradizionali e ricariche elettriche su un vasto network di stazioni di rifornimento.

Shell nel mondo

Il Gruppo

Royal Dutch/Shell è stato fondato nel 1907.

La Reale Compagnia Petrolifera Olandese (nome legale in olandese, N.V. Koninklijke Nederlandsche Petroleum Maatschappij) e la The "Shell" Transport and Trading Company plc, si fusero per competere contro il gigante petrolifero dell'epoca, la Standard Oil.

Il 28 ottobre 2004 venne annunciato che il gruppo Shell desiderava andare verso una struttura di proprietà unica, creando una nuova company che avrebbe dovuto chiamarsi Royal Dutch Shell plc. La fusione con Royal Dutch segnò un periodo di rapida espansione ed oggi è una delle principali aziende energetiche a livello mondiale.

Scopri la nostra storia dal 1833 a oggi

Il nostro obiettivo

Il miglioramento del tenore di vita, l’aumento della popolazione a livello globale comportano un aumento dellla domanda di energia. È necessario soddisfare tale domanda in modo sempre più sostenibile. Questo è l’obiettivo che Shell si pone in qualità di uno dei più grandi player di energia a livello mondiale.

Le nostre risorse

Le risorse umane sono essenziali per portare avanti con successo la strategia e la performance aziendale sul lungo periodo. Operare in modo competitivo in un sistema energetico in rapida evoluzione richiede persone competenti e responsabili. 
Una forza lavoro diversificata in un ambiente di lavoro aperto e dinamico sono fondamentali per il nostro successo. Crediamo nel lavoro di team eterogenei guidati da leader competenti.

Shell in breve

Oltre 70 i paesi in cui operiamo

Una media di 86.000 dipendenti

66 milioni di tonnellate all’anno di LNG venduti

21 raffinerie in cui abbiamo partecipazioni

Produciamo l’equivalente di 3,7 milioni di barili di petrolio al giorno

Risultati economici

Ricavi: 305,2 miliardi di dollari

Utile: 13,4 miliardi di dollari

Investimento di capitali: 24 miliardi di dollari

Investimenti in ricerca e sviluppo: 922 milioni di dollari

Eventi immediati per lo sviluppo sostenibile

111 milioni di dollari devoluti in investimenti sociali nel mondo. Di questi:

circa 54 milioni di dollari su programmi locali di sviluppo comunitario, soccorsi in caso di calamità, istruzione, sicurezza stradale, salute e biodiversità.
circa 57 milioni di dollari dedicati a temi globali - accesso all’energia, incentivazione di competenze locali e iniziative e formazione STEM.
Stimiamo che quasi 107 milioni di dollari dell’investimento sociale totale sono stati spesi nel 2017 in Paesi facenti parte dell'indice di sviluppo umano 2016 del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo. Questi Paesi hanno un prodotto interno lordo pro capite annuo pari a meno di 15.000 dollari. Un aiuto significativo viene anche elargito sotto forma di volontariato da parte di dipendenti Shell e donazioni di attrezzature.

Scopri di più su di noi

Cosa facciamo

Shell è un'azienda energetica integrata che si propone di soddisfare la crescente domanda di energia nel mondo.

I nostri valori

I nostri principi generali di comportamento, il Codice di Condotta e il Codice etico aiutano tutte le persone che lavorano in Shell ad agire in linea con questi valori.

Potrebbero interessarti anche

Il futuro energetico

Sfruttiamo il nostro know-how, la tecnologia e l'innovazione per produrre più energia, più pulita per una popolazione in crescita e più prospera.

Carriere

Scopri l'impatto che potresti avere con una carriera in Shell.

Sostenibilità

Per sostenibilità in Shell intendiamo la produzione in modo responsabile dell'energia necessaria a soddisfare il crescente fabbisogno mondiale.