L'origine del nome Shell è collegato alla ditta The "Shell" Transport and Trading Company. Nel 1833, il padre del fondatore, chiamato Marcus Samuel, aveva creato una ditta di import-export di conchiglie (in inglese "shell") che vendeva a collezionisti londinesi. Raccogliendo esemplari di conchiglie nella zona del Mar Caspio nel 1892, il giovane Samuel capì che poteva essere conveniente esportare petrolio da lampade dalla regione e commissionò la prima vera petroliera al mondo, la Murex, per entrare in questo mercato. Nel 1897 Samuel incluse la parola "Shell" nel nome dell'azienda e ne disegnò il logo, rimasto da allora praticamente lo stesso. Nel 1907 la compagnia possedeva già una flotta di petroliere.

L'emblema della Shell è uno dei simboli commerciali più famosi al mondo; l'ultima versione del logo fu disegnata da Raymond Loewy e presentata nel 1971 e successivamente rivista nel 1999, con la sparizione del nome "Shell" sotto al logo. Proprio negli anni '70 fu rilanciata l'immagine della compagnia, dando centralità al logo della conchiglia come elemento identitario dell'azienda.

Scopri la nostra storia in [country]

La voce di Shell

Sin dall'inizio del 20° secolo Shell ha utilizzato la musica in comunicazioni audio e video, grazie alla collaborazione con cantanti come Bing Crosby e Sammy Davis Jr. Lavorando con il compositore britannico di colonne sonore per film e TV Tom Howe, nel 2015 abbiamo realizzato la "Voce di Shell", una firma acustica che cattura i valori e l'energia del marchio Shell come azienda moderna volta all'innovazione per rendere possibile un futuro basato sull'energia sostenibile.

Il risultato è una composizione orchestrale di tre minuti e una suite di oltre 50 variazioni in generi e stili musicali differenti. Ciascuna di queste si basa su una melodia centrale riprodotta in vari stili, dal suono duro delle chitarre elettriche agli adattamenti turchi e tailandesi. La riproduzione più breve è un suono di due secondi  mnemonico – o melodia chiave – che, ad esempio, accompagna il logo a conchiglia al termine di un filmato Shell. Nel tempo, vorremmo che diventasse immediatamente riconoscibile, come lo stesso logo Shell. 

Per saperne di più su di noi

Chi siamo

Informati sulle nostre attività, sul nostro personale e su come lavoriamo per incentivare il progresso con soluzioni energetiche varie e sempre più pulite.

Cosa facciamo

Shell è un'azienda energetica integrata che si propone di soddisfare la crescente domanda di energia nel mondo.

Potrebbero interessarti anche

Il futuro energetico

Sfruttiamo il nostro know-how, la tecnologia e l'innovazione per produrre più energia, più pulita per una popolazione in crescita e più prospera.

Make the Future

#MakeTheFuture showcases the on-going actions Shell is taking to help create this more sustainable energy-rich, lower carbon future.