L’energia di domani inizia da oggi
Gas diversi comportano sfide diverse. Leggi il nostro report e scopri come la scelta del lubrificante giusto può garantire la manutenzione efficiente dei tuoi motori a gas stazionari, aiutandoti a ottenere prestazioni ottimali riducendo i costi totali di gestione.

Oggi assistiamo ad un incremento esponenziale della domanda di motori a gas stazionari. Questo si deve allo sviluppo delle fonti rinnovabili – e di conseguenza alla necessità di energia di riserva – oltre che alla tendenza verso la decentralizzazione della produzione di energia.
I motori a gas stazionari hanno iniziato a ricoprire un ruolo sempre più importante tra le fonti energetiche in Europa e ciò ha portato a un innalzamento generale degli standard e dei requisiti di progettazione, per conseguire il massimo livello di prestazioni ed efficienza.
Da una nostra ricerca è emerso tuttavia che 1 su 5 società europee nel settore energetico ha riscontrato malfunzionamenti alle apparecchiature dovuti a una lubrificazione inefficace1.
Il 60% delle società non ha la consapevolezza di quanto la lubrificazione possa contribuire a ridurre le spese di manutenzione2, scarica il nostro report e scopri come ridurre i costi totali di gestione e mantenere il motore perfettamente funzionante più a lungo. L'energia di domani inizia da oggi: è il momento di fare della manutenzione una priorità.
1 * I dati provengono da un’indagine commissionata da Shell Lubricants e condotta dalla società di ricerca Edelman Intelligence, basata su 400 interviste ad addetti del settore energetico che, nell'ambito delle proprie attività lavorative, acquistano, influenzano l’acquisto o utilizzano lubrificanti/grassi in otto paesi.
2 * I dati provengono da un’indagine commissionata da Shell Lubricants e condotta dalla società di ricerca Edelman Intelligence, basata su 400 interviste ad addetti del settore energetico che, nell'ambito delle proprie attività lavorative, acquistano, influenzano l’acquisto o utilizzano lubrificanti/grassi in otto paesi.