La scelta di un lubrificante con altissime prestazioni può avere molti vantaggi a lungo termine, che concorrono tutti a garantire la piena efficienza delle utility dell’energia e a incrementarne gli utili. In sintesi:
Massima produttività: prolungare gli intervalli di cambio olio, soprattutto se sono sincronizzati con la manutenzione predittiva significa ridurre i fermo macchina e poter disporre di un’apparecchiatura più performante più a lungo.
Maggiore affidabilità: assicurare il funzionamento regolare del motore significa evitare interventi di manutenzione non programmati. Questi eventi sono pressoché impossibili da quantificare, altamente distruttivi e possono potenzialmente portare a perdite economiche.
Costi totali di gestione ridotti: ridurre la frequenza di sostituzione dei componenti costosi del motore grazie a un eccellente controllo dei depositi e alla prevenzione dell’usura, permette di risparmiare denaro.
Migliore pianificazione: la possibilità di stabilire gli intervalli di manutenzione o di cambio olio permette di pianificare più facilmente le attività dal punto di vista del business.