
Investire in Prestazioni Eccellenti
Documento sulle strategie di manutenzione delle turbine eoliche
Investire in Prestazioni EccellentiIn un periodo di passaggio verso un futuro con minori emissioni di ossido di carbonio, garantiamo la maggiore competitività possibile dell'energia eolica, di modo che il suo contributo al mix energetico possa aumentare.
Shell vanta un'ampia gamma di oli riduttore, grassi e oli idraulici in grado di soddisfare le esigenze in continuo mutamento dei produttori, dei proprietari e degli operatori di turbine eoliche.
Le turbine eoliche vengono installate in alcuni dei siti più remoti e in alcune delle condizioni più estreme del mondo. I macchinari e gli ingegneri devono fornire le massime prestazioni negli ambienti più proibitivi.
In un mercato altamente competitivo, perfino il miglioramento incrementale dell'efficienza può fare la differenza sul bilancio totale, e i tempi di fermo sono estremamente dannosi e costosi. Essendo una società proprietaria di parchi eolici e leader di mercato nel settore dei lubrificanti, Shell comprende la realtà di chi opera nel settore.
Shell è il vostro partner fidato in grado di fornire le competenze, i servizi e la formazione necessari per sfruttare e sottoporre a manutenzione le turbine eoliche più competitive ed efficienti. Insieme, tutto è possibile.
Una gamma completa di oli riduttore, grassi e oli idraulici in grado di soddisfare tutte le esigenze del settore.
Scopri come la pulizia e la filtrazione dell'olio per turbine eoliche possono ridurre i costi totali di proprietà
Contribuisce ad ottimizzare l'efficienza della turbina e a ridurre I costi totali di proprietà
Documento sulle strategie di manutenzione delle turbine eoliche
Investire in Prestazioni Eccellenti
Shell supporta il settore delle turbine eoliche
Dal prolungamento della durata dell'olio alla fornitura di energia elettrica
--
Shell Lubricants è attiva nel settore eolico da oltre un decennio. Grazie ad una vasta rete di esperti tecnici a livello globale, la società può vantare centinaia di anni di esperienza.
La strategia di Shell Lubricants si fonda su tre pilastri: innovazione, applicazioni e partnership. In questo modo è in grado di comprendere non solo le sfide attuali, ma anche quelle di domani, e di affrontarle con prodotti e servizi mirati.
--
Innovazione
Applicazione
Partnership
--
Abbiamo sviluppato, progettato e formulato un nuovo olio sintetico: Shell Omala S5 Wind, messo specificamente a punto per affrontare i problemi esistenti nel settore, quali lo schiumeggiamento precoce e l'ossidazione prematura dei cuscinetti.
L'olio prolunga inoltre l'intervallo di sostituzione, uno dei problemi principali del settore.
Nella turbina eolica vengono effettuati test e controlli, comprendenti analisi, video ed esami endoscopici, che ci consentono di appurare le condizioni correnti dell'olio, e sinceramente con questo prodotto non abbiamo mai avuto problemi.
--
Il marchio Shell Tellus comprende una vasta gamma di oli idraulici, e con il brand Shell Gadus viene commercializzata una gamma completa di grassi.
Shell propone inoltre servizi appositamente pensati per il settore eolico, tra cui ad esempio Shell lube analyst, una piattaforma globale per monitorare le condizioni degli impianti e dell'olio.
--
Le nostre turbine eoliche sono installate in mare aperto e non sono facilmente accessibili, con evidenti ripercussioni sulle attività di manutenzione.
Come tutti sanno, i lubrificanti sono estremamente importanti. Così, quando si tratta di scegliere un lubrificante, teniamo conto della sua affidabilità e stabilità. Tra le tante aziende abbiamo scelto Shell, in quanto i suoi lubrificanti sono più stabili e affidabili.
Io stesso con i nostri specialisti incontriamo lo staff tecnico in loco del cliente per appurare i requisiti del lubrificante necessario per i loro ultimi progetti. Dopodiché riferiamo detti requisiti ai nostri esperti tecnici, i quali sviluppano una soluzione specifica per le esigenze del cliente.
--
Il Manager Ma conosce molto bene i prodotti, e possiede una grande competenza sia in ambito tecnico che commerciale.
Per quanto riguarda i prodotti Shell, sono molto stabili e non lasciano dubbi sulla loro qualità.
--
L'obiettivo di Shell è diventare il partner fidato dei propri clienti del settore eolico in tutto il mondo, fornendo loro prodotti e servizi innovativi volti a ridurre i costi di proprietà e dell'energia eolica. Crediamo che tutto questo sia estremamente importante per il futuro del settore eolico.
Shell Omala S5 Wind - La nuova generazione di oli riduttore
Warren Cates, responsabile della divisione Lubrificanti di Shell Project & Technology
Se fosse stato facile mettere a punto un prodotto come questo, tutti l'avrebbero fatto.
Alcune di queste turbine eoliche sono alte 100 metri. Le specifiche cambiano a seconda di dove è stata installata la turbina, cioè su terra o in mare. Sono necessari da 300 a 600 litri di prodotto. Il riduttore non si arresta mai, inoltre l’aria non può mai disperdersi sotto forma di aria interna o di schiuma. L'applicazione è passata dall'essere qualcosa di complesso a qualcosa di ancora più complesso. Abbiamo dovuto sviluppare un prodotto appositamente per le turbine eoliche.
Faccio questo lavoro da 25 anni, e questo è stato lo sviluppo più difficile e complicato che ho dovuto affrontare. Numerosi gruppi in tutto il mondo hanno lavorato duramente per garantire le prestazioni idonee richieste dal cliente. Lo sviluppo di questo prodotto è stato rivoluzionario per noi. Abbiamo allestito oltre 300 linee di prova, e molte di queste prove sono specialistiche. Una delle principali caratteristiche del prodotto è la possibilità di essere impiegato a basse temperature. Volevamo essere certi che l'impianto fosse in grado di funzionare a basse temperature.
Pieter-Jan Jordaens, ingegnere senior, OWI LAB
Questa è una prova di partenza a freddo nel test di rigatura, il cosiddetto test di rigatura 'senza carico' per i riduttori.
Stiamo effettuando prove a temperature comprese tra zero e meno 40 gradi. Le prove effettuate sono servite a misurare il tempo di grippaggio con questo nuovo olio messo a punto da Shell.
Ci occupiamo soprattutto di condizioni climatiche estreme, perché quando si verifica un guasto di rete tutti i componenti si raffreddano per poi riscaldarsi nuovamente, ed è proprio questo il momento in cui può verificarsi un'avaria. Mettiamo in funzione un motore da 315 chilowatt che movimenta l'albero ad alta velocità del riduttore di una turbina eolica. In questo modo disponiamo di una configurazione 'senza carico' che possiamo utilizzare finché il motore non ha raggiunto la massima velocità e la massima coppia in condizioni climatiche fredde. Le immagini scattate durante il progetto erano impressionanti. C'era una differenza enorme tra l'olio standard utilizzato fino ad allora e lo Shell Omala S5.
Tempo di immissione in rete ridotto
Maggiore protezione dell'impianto
Questo nuovo prodotto rivoluzionerà sicuramente il settore delle turbine eoliche.
Shell Omala S5 Wind consente alla turbina di raggiungere più rapidamente la temperatura, per cui il cliente riesce ad immettere prima l'elettricità in rete (il prodotto finale).
Eccellenti proprietà durante la filtrazione
Stiamo testando questo prodotto da quasi due anni ormai, e vederlo finalmente giungere a buon fine è proprio è davvero gratificante.
Abbiamo davvero la sensazione di aver messo a punto il migliore lubrificante per riduttori di turbine eoliche disponibile sul mercato.
Ce l'abbiamo fatta. Ce l'abbiamo davvero fatta.
Scoprite come l'utilizzo del lubrificante più idoneo può assicurarvi risparmi consistenti ottimizzando l'efficienza dei macchinari, prolungando la durata dei veicoli e riducendo i tempi di fermo.
Trovate fondamentali informazioni tecniche e sulla sicurezza dei nostri prodotti.