Vai al contenuto principale

Joao Santos Rosa nuovo CEO Shell Italia E&P S.p.A. e Country Chair Shell in Italia

Milano - Il Gruppo Shell ha nominato Joao Santos Rosa quale nuovo CEO di Shell Italia E&P S.p.A. e Country Chair di Shell in Italia

Joao Santos Rosa succede a Marco Marsili, che dopo aver guidato i Business di Shell nel Paese negli ultimi 3 anni, resta in Shell con il nuovo incarico di General Director Karachaganak Petroleum Operating B.V.

Con questa nomina l’Ing. Joao Santos Rosa assume la guida di uno dei principali investitori esteri nel settore dell’energia: “Sono onorato di assumere l’incarico di CEO Shell Italia E&P S.p.A. e Country Chair di Shell in Italia in questo momento così importante e ricco di opportunità. Tra i miei obiettivi, proseguire il lavoro svolto in questi anni per favorire la crescita di Shell nel Paese affinché possa continuare a contribuire al processo di Transizione Energetica in Italia e a sostenere i percorsi di decarbonizzazione del settore industriale”.

Joao Santos Rosa, 49 anni, laureato in Ingegneria Aerospaziale e con un Global Executive MBA ottenuto presso INSEAD, Institut européen d'administration des affaires, inizia la sua carriera a Lisbona lavorando in progetti europei di Ricerca & Sviluppo.

Entra in Shell nel 2002 dove, in oltre venti anni di carriera, ricopre vari incarichi in diverse Società del Gruppo maturando esperienze internazionali nei settori Downstream, Trading & Supply, Esplorazione e Produzione, Corporate Strategy & Portfolio, per poi occuparsi di M&A e New Business Development.

Ha sempre promosso i valori e i principi DE&I, l’importanza dell’equilibrio tra vita professionale e vita privata ed il potere del lavoro di squadra. È sposato e ha due figli.

Shell in Italia

Shell, in Italia da oltre 100 anni, è oggi una Energy Company integrata che sostiene la transizione energetica del Paese.

Accanto al business dell’esplorazione e produzione di idrocarburi – Shell è presente in Basilicata nei maggiori giacimenti on-shore europei – Shell è attiva sul mercato italiano con: Shell Energy, soluzioni avanzate per la gestione delle commodities energetiche, come gas naturale ed energia elettrica e percorsi di decarbonizzazione a vantaggio dei diversi settori industriali; Shell Lubricants, al fianco di clienti B2B e B2C con prodotti altamente preformanti, innovativi e sostenibili: sono oltre 35, infatti, i product brand disponibili sul mercato italiano per il settore automotive, industria, marina e aviazione molti dei quali realizzati in Italia nell’impianto di Cisliano (MI), tra i più grandi in Europa; una business unit dedicata a Renewables & Energy solutions: Shell è oggi tra i principali developer del Paese con 2 GW di energia da fotovoltaico in pipeline, offerta di CPPA, soluzioni per la produzione e lo stoccaggio di energia da fonti rinnovabili con sonnen Italia.

Sempre più rilevanti la presenza e il sostegno al settore della mobilità. Con il rientro nel settore retail a inizio 2022, Shell offre servizi e prodotti a basse emissioni per accompagnare la radicale trasformazione nel mondo dei trasporti: grazie a Shell Recharge Solutions con soluzioni di ricarica e a Shell Fleet Solutions con una carta carburante attraverso la quale i clienti business possono effettuare rifornimenti tradizionali e ricariche elettriche su un vasto network di stazioni di rifornimento.

Per maggiori informazioni:

Valeria Contino
Responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione Shell in Italia
e-mail: v.contino@shell.com