Vai al contenuto principale

Valbormida SPA continua il suo processo di decarbonizzazione grazie al Corporate Power Purchase Agreement (CPPA) siglato con Shell Energy Italia

Siglato un accordo di 9 anni per la fornitura di oltre 13 GWh di energia elettrica all’anno prodotta dall’impianto fotovoltaico di Shell a Cumiana (TO) da circa 10 MWp che consentirà un risparmio di circa 30kt di CO2 eq durante la vita utile del contratto.

Valbormida SPA, leader italiano nel settore dello stampaggio a caldo degli acciai per l'automotive e l'agricoltura con oltre cinquant'anni di esperienza, ha rafforzato il suo impegno verso la sostenibilità ambientale attraverso la firma di un Corporate Power Purchase Agreement (CPPA) con Shell Energy Italia. Questo accordo, della durata di nove anni, garantirà a Valbormida la fornitura di oltre 13 Gigawattora (GWh) annui di energia solare, coprendo oltre il 40% del suo fabbisogno energetico e assicurando un approvvigionamento di energia rinnovabile.

L'energia sarà prodotta presso l'impianto solare di Shell a Cumiana (TO), con una capacità di circa 10 Megawatt (MWp), situato nella stessa regione dello stabilimento di Valbormida. L'entrata in esercizio di questo impianto è prevista a inizio 2025 e consentirà un risparmio di circa 30kt di CO2 eq durante la vita utile del contratto.

Inoltre come parte di questo accordo, Shell Energy fornirà per 5 anni anche l’energia aggiuntiva per soddisfare l'intero consumo annuale di Valbormida.

"Grazie a questa collaborazione con Shell Energy Italia, Valbormida dimostra il suo impegno verso la decarbonizzazione e la scelta di soluzioni energetiche sostenibili", ha dichiarato Bruno Rostagno, Amministratore Delegato di Valbormida SPA. "Siamo orgogliosi di contribuire alla transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio, mantenendo nel contempo il nostro impegno sul territorio in cui operiamo da oltre 50 anni ".

“L'accordo con Valbormida è un esempio tangibile del nostro impegno nel supportare importanti gruppi industriali e PMI, parte strategica del tessuto imprenditoriale del nostro Paese, nell'adozione di soluzioni energetiche sostenibili ", ha aggiunto Gianluca Formenti, Amministratore Delegato di Shell Energy Italia. “Oltre all’energia rinnovabile generata dai nostri impianti solari, offriamo diversi prodotti per la gestione delle commodities energetiche ad oltre 800 grandi clienti industriali accompagnandoli nel loro percorso di transizione energetica”.

Valbormida SPA

Valbormida SPA nasce negli anni '70 con lo stabilimento di Bubbio (Asti), situato nella suggestiva cornice naturale della Langa Astigiana, specializzandosi nella produzione di componenti destinati alle macchine movimento terra. Oggi, questa realtà è un'azienda internazionale con 260 dipendenti e stabilimenti a Bubbio (Asti), Busano (Torino) e Sumaré (San Paolo, Brasile), specializzata nella forgiatura di metalli e nella fabbricazione di componenti per i settori dell'automotive e dell'agricoltura con clienti di rilievo internazionale.

Shell in Italia

Shell, in Italia da oltre 100 anni, è oggi una Energy Company integrata che sostiene la transizione energetica del Paese.

Attraverso Shell Energy Italia, fornisce oggi oltre 800 grandi clienti industriali con soluzioni avanzate per la gestione delle commodities energetiche, come gas naturale, energia elettrica, corporate PPA e percorsi di decarbonizzazione a vantaggio dei diversi settori. Shell Energy Italia è oggi tra i principali developer del Paese con 48 progetti fotovoltaici in pipeline per un totale di circa 2 GW di capacità di produzione in 11 regioni italiane.

Shell in Italia è anche presente con altri business come Shell Lubricants, Shell Recharge Solutions e Shell Fleet Solutions e due joint ventures attive nella produzione di idrocarburi.