
Oli Motore Per Motocicli Shell Advance
Sappiamo che quando la vostra moto è in condizioni perfette vi garantisce un alto grado di affidabilità e il massimo del controllo, quindi guidarla è sempre un piacere. Shell Advance ha progettato una gamma di prodotti per moto e stili di guida diversi con un catalogo che comprende oli per motocicli e scooter a 4 e 2 tempi.
Vantaggi Dei Prodotti Shell Advance
Potenza Sempre Al Massimo

Nessuna perdita di potenza
L'olio che si degrada può causare attrito, riducendo l'efficienza del motore e determinando perdite di potenza. Shell Advance Ultra non si degrada tra un cambio olio e l'altro, permettendo alla vostra moto di mantenere prestazioni eccellenti.
*In base ai risultati di test interni Shell effettuati su motocicli Honda Wave 125cc ai primi 1.000 e 13.000 km con intervalli tra i cambi olio estesi a 6000 km.
Risparmio Di Carburante

Intervalli di cambio olio più lunghi
Shell Advance Ultra minimizza l'accumulo di depositi che possono provocare perdite per attrito, garantendo una trasmissione di potenza più efficiente e contribuendo a un maggiore risparmio di carburante.
*Risultati medi di Shell Advance Ultra 10W-40 confrontati con quelli di Shell Advance AX5 20W-40, ottenuti utilizzando benzina senza piombo Shell Gasohol 91 su motocicli Honda Wave 125cc a rodaggio completato e con intervalli tra cambi olio di 6.000 km. Sul consumo di carburante possono influire altri fattori come condizioni del traffico, tipologia di veicolo e comportamenti di guida.
Intervallo Di Cambio Olio

Più chilometri con un litro
Volatilità e ossidazione provocano la degradazione dell'olio. L'olio Shell Advance Ultra ha una volatilità più bassa e una migliore stabilità all'ossidazione, fattori che gli permettono di non degradarsi in un intervallo di 6.000 km, il doppio dell'intervallo che intercorre solitamente tra due cambi d'olio.
*Shell Advance Ultra copre due volte il normale intervallo di 3.000 km tra cambi olio. Seguite le raccomandazioni del costruttore della vostra moto sugli intervalli tra i cambi di olio dato che questi possono variare tra modelli e marche diversi di moto. Sul consumo di carburante possono influire altri fattori come qualità del carburante e comportamenti di guida.
Consigliato Dai Principali Costruttori
DUCATI

La partnership tecnica tra Shell e Ducati Corse
La partnership tecnica tra Shell e Ducati Corse è iniziata nel 1999 con il supporto di Shell a Ducati nel Campionato Mondiale Superbike. Nel 2003, la collaborazione pluricampione iniziò a gareggiare insieme nel Campionato Mondiale MotoGP. Da allora, questa è diventata una delle partnership più forti e vincenti del mondo delle moto.
Il coinvolgimento di Shell nel mondo delle corse motociclistiche di alto livello ha aiutato a sviluppare il lubrificante Shell Advance e il carburante Shell V-Power per strada, permettendo ai motociclisti di tutto il mondo di beneficiare della tecnologia all'avanguardia sviluppata sulle piste. Il trasferimento di conoscenze dalle piste ai prodotti Shell per la strada è cruciale per la partnership tecnica con Ducati, poiché il campionato MotoGP costituisce il campo di prova più estremo per i prodotti Shell.
BMW

BMW ADVANTEC
Shell è stata scelta da BMW AG come unico fornitore mondiale per il primo riempimento e per gli oli motore post-vendita per BMW Motorrad. Dall'inizio del 2015, Shell produce e fornisce gli oli a marchio BMW disponibili per i clienti negli oltre 3.500 rivenditori sparsi in più di 140 Paesi della rete del gruppo BMW. I prodotti in questione soddisfano le più recenti specifiche per i motori BMW e sono formulati con la tecnologia PurePlus di Shell.
Shell è stata scelta dal Gruppo BMW come unico fornitore globale raccomandato per il primo riempimento e per gli oli motore post-vendita per BMW Motorrad. Dall'inizio del 2015, Shell produce e fornisce gli oli motore a marchio BMW disponibili per i clienti nelle oltre 3.500 concessionarie della rete del Gruppo, in più di 140 paesi del mondo.
Questi prodotti sono conformi alle più recenti specifiche per i motori BMW e sono formulati con la tecnologia PurePlus di Shell, il processo rivoluzionario nella tecnologia formulativa dei lubrificanti sintetici, frutto di 40 anni di ricerca, che permette di generare l’olio base – il principale componente dell’olio finito – a partire dal gas naturale invece che dal petrolio greggio, tramite un processo brevettato Gas-to-Liquids (GTL).
HONDA

Shell Advance Asia Talent Cup-powered by Honda
Shell Advance è sponsor della Shell Advance Asia Talent Cup, una nuova ed elettrizzante competizione che si propone di lanciare i migliori giovani talenti del motociclismo asiatico e oceanico. Il progetto è nato nel 2014 e mira a fornire ai piloti di Asia e Australia un corridoio di lancio ufficiale per il mondo delle gare motociclistiche. L'olio motore di alto livello Shell Advance Ultra con PurePlus Technology lubrifica e protegge le Honda NSF250R Moto3, moto da corsa ufficiali della Shell Advance Asia Talent Cup.