
Shell Helix Ultra con PurePlus Technology
Il nostro rivoluzionario olio motore sintetico è ottenuto dal gas naturale anzichè dal petrolio ed è sviluppato per offrire il massimo delle prestazioni.
Scopri I benefici della Shell PurePlus TechnologyNoi capiamo perchè ami guidare. Che sia per il rombo del motore, per le luci della notte, per la velocità o per le accelerazioni, noi sappiamo perchè guidi. Gli oli Shell Helix Ultra sono ottenuti dal gas naturale e progettati per offrire il massimo delle prestazioni
Shell Helix Ultra - Sappiamo perché guidi
Descrizione:
il filmato mostra una serie di situazioni di guida: su pista, su una strada di montagna e su una strada in galleria. Vediamo cosa appassiona gli automobilisti quando si siedono al volante della propria auto. Un conducente ama la potenza del suo motore. Un altro afferma di guidare per le curve, mentre un terzo ci dice che guida per il rombo della sua auto. Concludiamo con un'animazione dell'olio motore Shell Helix spiegando come questo prodotto è progettato per il massimo delle prestazioni del motore.
Apriamo con un intertitolo Oli motore sintetici Shell Helix.
Audio: Motore di automobile su strada
Transizione visiva: Stacchiamo sul pilota professionista che controlla l'auto su una pista.
Testo visualizzato: Pilota professionista. Strada chiusa. Non imitare.
VO: Tutti noi guidiamo. Ma tu per cosa guidi?
Transizione visiva: Stacchiamo su un conducente che guida la sua Jeep rossa su strade sterrate di montagna.
Transizione visiva: Stacchiamo rapidamente su un conducente in città che accelera attraversando una galleria.
VO: Io guido per il rombo del motore
Transizione visiva: Stacchiamo quindi su un altro conducente che fa svoltare la sua auto lungo una tortuosa strada di montagna.
VO: Io guido per curve come questa
Transizione visiva: La ripresa cambia passando all'interno di un'auto familiare, si vede una donna che guida con calma lungo una strada di campagna. Il suo cane guarda fuori dal finestrino.
VO: Io guido per il mio migliore amico
Transizione visiva: Cambiamo ripresa e passiamo a un'auto da rally durante una gara su una strada di montagna. Ora vediamo come i due piloti controllano l'auto mentre questa salta e resta sospesa per aria, a gran velocità, in un tratto della pista accidentata.
VO: Noi guidiamo per l'attimo in cui siamo sospesi per aria.
Transizione visiva: La ripresa cambia un'altra volta mentre vediamo un uomo d'affari orientale che parcheggia l'auto in un'area con parcheggio assistito accanto a un complesso aziendale. Il conducente passa le chiavi dell'auto a un inserviente.
VO: Io guido per il successo
Transizione visiva: Poi stacchiamo su un'auto familiare che avanza con calma su un ponte a bassa velocità. In lontananza, vediamo una città orientale di notte illuminata in modo variopinto.
VO: Io guido per queste luci notturne.
Transizione visiva: Torniamo a staccare sul conducente della Jeep che avevamo visto all'inizio del filmato, il quale fa avanzare abilmente la sua Jeep su per una montagna.
VO: Io guido per superare le salite.
Transizione visiva: Il filmato quindi stacca su una tranquilla strada di città di notte. Vediamo un'auto che accelera gradualmente come si vede dal primo piano del tachimetro.
VO: Io guido per l'accelerazione
Transizione visiva: Poi stacchiamo su un primo piano di un pilota professionista nella sua auto che accelera verso la telecamera.
VO: Ehi! Anch'io guido per lo stesso motivo
Testo: Partner tecnologico premium di BMW Motorsport
Transizione visiva: La ripresa passa rapidamente a un altro pilota professionista in un'auto diversa mentre prende una curva con una sbandata controllata davanti agli spettatori L'auto si dirige quindi verso la telecamera mentre sullo sfondo si materializza una nuvola di fumo rosso e bianco.
VO: Noi capiamo perché guidi
Transizione visiva: Poi stacchiamo su uno sfondo rosso, mentre una "nube" di gas naturale forma rapidamente la sagoma di una bottiglia di olio motore Shell Helix Ultra.
VO: Oli motore completamente sintetici Shell Helix, ottenuti da gas naturale. Progettati per il massimo delle prestazioni.
Testo visualizzato: Progettati per il massimo delle prestazioni.
Transizione visiva: Alla fine, stacchiamo sullo stesso veicolo rosso che abbiamo visto nel filmato che attraversa lo schermo passando in una galleria, prima che nell'ultima inquadratura si veda il logo Shell.
VO: Drive On.
Shell Helix Ultra - Potenza del motore
Descrizione:
il filmato mostra una serie di situazioni di guida: su pista, su una strada di montagna e su una strada in galleria. Vediamo e ascoltiamo cosa appassiona ogni automobilista quando si siede al volante della sua auto. Alcuni amano la potenza del motore. Un altro afferma di amare guidare per le curve, mentre un terzo ci dice che guida per il rombo della sua auto. Concludiamo con un'animazione dell'olio motore Shell Helix spiegando come questo prodotto è progettato per il massimo delle prestazioni del motore.
Apriamo con una BMW rossa che procede ad alta velocità e poi svolta su una pista.
Audio: Motore di automobile su strada
Transizione visiva: Stacchiamo sul pilota professionista che controlla l'auto.
Testo visualizzato: Pilota professionista. Strada chiusa. Non imitare.
VO: Io guido per la potenza
Transizione visiva: Poi stacchiamo su un conducente più rilassato che fa svoltare la sua auto su una strada pubblica di montagna.
VO: Io guido per curve come questa
Transizione visiva: Stacchiamo rapidamente su un conducente in città che accelera attraversando una galleria.
VO: Io guido per il rombo del motore
Transizione visiva: Torniamo al pilota professionista in pista.
VO: Io guido per il drifting
Transizione visiva: Entriamo nell'auto del pilota professionista mentre lo guardiamo girare il volante. Il pilota effettua un curva davanti ad alcuni spettatori che osservano e poi si dirige verso la telecamera mentre dietro l'auto appare del fumo rosso e bianco.
VO: Che sia per il rombo del motore o per la potenza, noi capiamo perché guidi.
Transizione visiva: Poi stacchiamo su uno sfondo rosso, mentre una "nube" di gas naturale forma rapidamente la sagoma di una bottiglia di olio motore Shell Helix Ultra.
VO: Oli motore completamente sintetici Shell Helix, ottenuti dal gas naturale. Progettati per il massimo delle prestazioni.
Copy: Progettati Per Il Massimo Delle Prestazioni
VO: Progettati per il massimo delle prestazioni.
Transizione visiva: Alla fine, stacchiamo sullo stesso veicolo rosso che abbiamo visto nel filmato che attraversa lo schermo passando in una galleria, prima che nell'ultima inquadratura si veda il logo Shell.
VO: Drive On.
Shell Helix Ultra - Sollecitazioni del motore
Descrizione:
gli oli motore completamente sintetici Shell Helix sono progettati per tutte le condizioni difficili che sottopongono il motore della tua auto a sollecitazioni estreme. Qui vediamo una Jeep che procede su una strada sterrata, un'auto WRC che sfreccia e una Maserati che percorre la strada estrema con 99 curve, mentre viene spiegato perché gli oli motore completamente sintetici Shell Helix ti consentono di continuare a guidare in ogni condizione.
Apriamo con un intertitolo Oli motore sintetici Shell Helix.
Audio: Motore di automobile su strada
Transizione visiva: Stacchiamo per vedere una Jeep, mentre procede nell'acqua che scorre rapida.
Testo visualizzato: Pilota professionista. Strada chiusa. Non imitare.
VO: Io guido per le condizioni difficili
Transizione visiva: Stacchiamo rapidamente su una ripresa di un'auto da rally WRC che prende rapidamente una curva con una sbandata controllata su un percorso impegnativo, sabbioso e sassoso.
VO: Noi guidiamo per superare i limiti
Transizione visiva: Stacchiamo rapidamente su una ripresa di un uomo al volante. In un cambio di inquadratura lo vediamo alla guida di una Maserati sportiva rossa mentre percorre una curva molto stretta. Poi stacchiamo su una ripresa aerea dell'auto per vedere la strada tortuosa dove sta procedendo la Maserati.
VO: Io guido per curve come questa
Transizione visiva: Stacchiamo su una ripresa del retro di una Jeep che procede su una strada sterrata, circondata dall'erba. L'inquadratura successiva mostra poi un primo piano delle ruote della Jeep che procedono energicamente sulla superficie pietrosa.
VO: Che si tratti di dominare una strada sterrata
Transizione visiva: Stacchiamo per vedere la visuale sulla strada del conducente, con le mani sul volante. Poi torniamo rapidamente alle ruote dell'auto che procede sulla strada sassosa.
VO: O di superare i limiti
Transizione visiva: Vediamo il retro della Maserati che supera rapidamente una curva stretta. Stacchiamo su una ripresa del conducente che si concentra e poi torniamo alla Maserati che supera rapidamente un'altra curva stretta.
VO: Noi capiamo perché guidi
Transizione visiva: Stacchiamo su un'inquadratura rossa dove particelle di gas bianche e dorate entrano in scena volando dalla parte sinistra dello schermo. Quando le particelle di gas raggiungono il centro dell'inquadratura, si trasformano in una bottiglia dorata di Shell Helix Ultra.
VO: Oli motore completamente sintetici Shell Helix, ottenuti dal gas naturale
La bottiglia dorata si sposta a destra e dietro appare una bottiglia grigia di Shell Helix Ultra.
Copy: Progettati Per Il Massimo Delle Prestazioni
VO: Progettati per il massimo delle prestazioni.
Transizione visiva: Alla fine, stacchiamo sulla Maserati che prende una curva con una sbandata controllata prima che nell'ultima inquadratura si veda il logo Shell.
VO: Drive On.
Shell Helix Ultra - 99 curve
Descrizione:
gli oli motore completamente sintetici Shell Helix sono progettati per tutte le condizioni difficili che sottopongono il motore della tua auto a sollecitazioni estreme. Qui vediamo il test delle prestazioni. Una Maserati risale la strada delle 99 curve in Cina, una delle strade più ardue del mondo.
Apriamo con un intertitolo Oli motore sintetici Shell Helix.
Transizione visiva: Vediamo un uomo in piedi dietro alla sua auto rossa parcheggiata sul ponte. Vediamo un paesaggio mozzafiato davanti a lui. La telecamera fa una panoramica nella sua direzione.
Audio: Sentiamo il rombo del motore dell'auto
Transizione visiva: Stacchiamo sul viso dell'uomo. Guarda in lontananza con aria assorta.
Audio: Io vivo per guidare. È nel mio DNA.
Transizione visiva: Stacchiamo su un panorama di montagne coperte da alberi e circondate da nubi sottili. Il logo di Shell Helix appare rapidamente in dissolvenza nel videoclip.
Copy: Test Di Sollecitazione Del Motore Nelle 99 Curve
VO: È quello che mi ha portato fin qui.
Transizione visiva: Vediamo una veduta aerea di una spettacolare strada tortuosa scavata sul fianco delle montagne.
VO: Strada della Montagna Tianmen
Transizione visiva: Stacchiamo per vedere l'inizio della strada di montagna dall'interno dell'auto, come la vede il conducente. Vediamo un uomo con una giacca rossa che parla in una radio. Davanti a sé ha un cartello con scritto Shell Helix DRIVE ON.
Audio: Sentiamo il suono del motore di un'auto e la conversazione sommessa nella radio: "Strada chiusa, pronti per la partenza"
Transizione visiva: Stacchiamo su una ripresa dal basso della Maserati che parte.
Audio: Sentiamo il suono distinto del motore dell'auto mentre parte.
Copy: Pilota professionista. Strada chiusa. Non imitare.
Transizione visiva: Stacchiamo su un'altra ripresa aerea della tortuosa strada di montagna.
VO: La strada delle 99 curve. Una delle strade più incredibili al mondo.
Transizione visiva: Stacchiamo su una ripresa dei cerchioni dell'auto che girano rapidamente mentre l'auto procede.
Audio: Sentiamo il rombo del motore mentre l'auto accelera
Transizione visiva: Stacchiamo su una veduta aerea dell'auto che procede rapida e con facilità in una curva stretta sulla strada di montagna. Poi stacchiamo sul retro dell'auto mentre supera l'angolo.
VO: Guidare qui è il massimo
Transizione visiva: Vediamo una ripresa laterale in lontananza dell'auto mentre si avvicina a un angolo stretto. Stacchiamo rapidamente su una veduta in primo piano della ruota anteriore mentre supera l'angolo.
VO: Angoli stretti
Transizione visiva: Vediamo il retro della Maserati che si avvicina a grande velocità a un angolo
VO: Pendenze ripide
Transizione visiva: Stacchiamo su un'inquadratura dell'auto che accelera verso la telecamera, mentre questa fa una panoramica verso l'auto
VO: Frenate brusche
Transizione visiva: Vediamo il retro della Maserati che frena prima dell'angolo che ha davanti
Audio: Brusca frenata
Transizione visiva: Stacchiamo su un'inquadratura del conducente al volante. Facciamo una panoramica per vedere una ripresa aerea della Maserati, prima di staccare su un'immagine dei tubi di scarico.
Audio: Motore dell'auto che accelera
VO: Possono sottoporre il tuo motore a forti sollecitazioni
Transizione visiva: Vediamo la Maserati che sbuca da un angolo. Poi stacchiamo su una ripresa aerea della strada estrema e tortuosa con 99 curve. Stacchiamo rapidamente su una ripresa dell'auto da dietro e dall'alto mentre supera un angolo.
VO: Ecco perché devi essere preparato
Transizione visiva: Vediamo un primo piano della ruota posteriore dell'auto. Poi vediamo l'auto apparire da una curva dietro alla vegetazione. Stacchiamo su un primo piano delle ruote.
VO: Usa l'olio giusto
Transizione visiva: Vediamo dal basso l'auto che supera una curva in salita. Poi stacchiamo su una ripresa dell'auto dalla strada di sopra, con della vegetazione, mentre accelera sulla strada di sotto.
VO: In grado di gestire queste condizioni
Transizione visiva: Vediamo il conducente al volante. Stacchiamo su un ripresa dell'auto che procede verso la telecamera e passiamo rapidamente a una ripresa dell'auto vista da dietro mentre entra in una galleria, come per mostrare che ha appena oltrepassato la telecamera. Poi vediamo l'auto che attraversa la galleria con i fari accesi.
Audio: Auto che accelera
Transizione visiva: Lo schermo diventa nero. Vediamo dei bagliori che si muovono sullo schermo per rappresentare i fari dell'auto. Vediamo un primo piano di una goccia d'acqua che schizza cadendo a terra.
Audio: Simboli luminosi completati dal suono dell'acqua che cade con un plop
Transizione visiva: Vediamo una ripresa sfocata della Maserati che procede nella galleria al rallentatore
Audio: Il rumore sordo di un motore che accelera
Transizione visiva: Facciamo una panoramica sulla parete buia e aspra della galleria. Stacchiamo su un tachimetro e vediamo la tacca rossa che sale sul quadrante verso il numero 5
Audio: Sentiamo chiaramente il suono sempre più assordante di un motore che accelera
Transizione visiva: Stacchiamo sul pavimento della galleria, dove l'acqua gocciola al suolo, illuminato dalle luci rosse e bianche dei fari anteriori e dei fanalini posteriori dell'auto
Audio: Il rumore si affievolisce, sentiamo un leggero tintinnio, con un marcato audio ambientale di sfondo in contrasto con il suono forte dell'accelerazione
Transizione visiva: Vediamo goccioline d'acqua e particelle che si muovono verso la telecamera con l'aspetto di acqua bianca indistinta
Audio: Sentiamo il crescendo del motore
Transizione visiva: Vediamo l'auto che esce dalla galleria a gran velocità, fare una curva e salire. Vediamo riprese dell'auto e del conducente mentre salgono verso la cima della Montagna Tianmen. Vediamo una ripresa aerea dell'auto direttamente da sopra che mostra la strada estremamente tortuosa.
VO: Devi preoccuparti solo
Transizione visiva: Abbiamo una veduta aerea di noi che guardiamo dentro l'automobile che sale verso la cima della montagna, circondata da un paesaggio coperto di alberi, che sporge.
VO: di arrivare in cima
Transizione visiva: Poi facciamo una panoramica verso l'automobile mentre supera l'ultimo angolo sulla montagna. La telecamera va oltre l'auto, lasciandosi alle spalle la strada di montagna, e mostrando il panorama urbano sottostante.
VO: Noi capiamo perché guidi
Transizione visiva: Stacchiamo su un'inquadratura rossa dove particelle di gas bianche e dorate entrano in scena volando dalla parte sinistra dello schermo. Quando le particelle di gas raggiungono il centro dell'inquadratura, si trasformano nella bottiglia di Shell Helix Ultra.
VO: Oli motore completamente sintetici Shell Helix, ottenuti dal gas naturale
La bottiglia dorata si sposta a destra e dietro appare una bottiglia grigia di Shell Helix Ultra.
Copy: Progettati Per Il Massimo Delle Prestazioni
VO: Oli motore completamente sintetici Shell Helix, ottenuti dal gas naturale per il massimo delle prestazioni
Transizione visiva: Alla fine, stacchiamo sullo stesso veicolo rosso che abbiamo visto nel filmato che attraversa lo schermo passando in una galleria prima che nell'ultima inquadratura si veda il logo Shell.
VO: Drive On.
Provate il brivido di percorrere in auto le 99 curve sulla strada della Montagna Tianmen in Cina.
Leggete la trascrizione del video sulle 99 curve a 360°
Per guardare i video a 360° è necessario avere installata sul computer l'ultima versione di Chrome, Opera, Firefox o Internet Explorer. Per i dispositivi mobile, utilizzate l'ultima versione dell'app YouTube per Android o iOS.
Indipendentemente dal tipo di percorso, Shell Helix Ultra fornisce una protezione superiore dalle sollecitazioni del motore e dall’usura. Shell Helix Ultra è un olio completamente sintetico di ultima generazione ottenuto dal gas naturale, più stabile a livello molecolare e quindi più resistente e meno volatile rispetto agli oli tradizionali derivati dal petrolio greggio. Resiste più a lungo per fornire una protezione anti-usura superiore, una resistenza alla degradazione dell'olio migliore fino al 32% rispetto ai più recenti standard di settore* e fino al 50% in meno di evaporazione.
*Rispetto alla specifica API SN
Shell Helix Ultra è progettato per le temperature estreme, da 1000 gradi così come a -40°C.
Calore estremo: un motore può raggiungere temperature estreme nel giro di pochi minuti. L'olio lubrifica il turbocompressore che funziona a temperature fino a 1.000°C. L'ossidazione ad alta temperatura può danneggiare le molecole, causando l'addensamento dell'olio e riducendone la capacità di protezione del motore. Shell Helix Ultra con PurePlus Technology resiste più a lungo a temperature altissime mantenendo le sue prestazioni e continuando a proteggere il motore. Garantisce una resistenza alla degradazione dell'olio migliore fino al 32% rispetto ai più recenti standard di settore*
Freddo estremo: flusso più veloce alle basse temperature, anche a -40°C. Shell Helix Ultra, con Shell PurePlus Technology, ha una minore viscosità che gli consente di fluire più velocemente alle basse temperature*. Ha un flusso fino a tre volte più veloce* per una partenza più facile e un riscaldamento del motore più rapido. L'addensamento dell'olio dovuto alla degradazione causata da temperature elevate può comportare un flusso dell'olio più lento alle basse temperature. Shell Helix Ultra resiste meglio in condizioni di temperature elevate e consente all'olio prestazioni migliori alle basse temperature per permetterti di guidare in qualsiasi circostanza.
*Rispetto alla specifica API SN
Dai turbo ai sovralimentatori, se ti piace guidare per la potenza e le prestazioni, gli oli motore completamente sintetici Shell Helix hanno quello che fa per te. Infatti, i nostri oli sintetici sono ottenuti da gas naturale e sono più resistenti a livello molecolare. Questo li rende superiori agli oli minerali tradizionali prodotti da greggio. Il risultato è una viscosità migliorata, un minor coefficiente d'attrito interno e una ridotta volatilità. Sono ideali per i motori ad alte prestazioni e per proteggere parti vitali del motore garantendo elevate performance più a lungo.
Collaudato sia su strada che su pista, Shell Helix Ultra con PurePlus Technology contribuisce a proteggere i motori ad alte prestazioni dai depositi che possono compromettere la performance.
Nessun altro olio pulisce meglio il tuo motore**. O è in grado di mantenere il tuo motore così pulito come se fosse appena uscito dalla fabbrica.
*In base alla prova della flotta su 100.000 Km
**In base ai risultati del test sulle morchie Sequence VG effettuato utilizzando OW-40
Iniziate a risparmiare non appena avviate il motore. Shell Helix Ultra con PurePlus Technology, con la sua formulazione a bassa viscosità e ridotto coefficiente d'attrito interno, può consentirvi di risparmiare fino al 3% di carburante in più.*
*In base ai risultati del test sul risparmio di carburante ACEA M 111 rispetto all'olio di riferimento del settore.
Il nostro rivoluzionario olio motore sintetico è ottenuto dal gas naturale anzichè dal petrolio ed è sviluppato per offrire il massimo delle prestazioni.
Scopri I benefici della Shell PurePlus Technology
Shell Helix Ultra contribuisce a dare potenza, proteggere e raffreddare i motori della Scuderia Ferrari, considerato uno dei team di maggior successo nella storia della Formula Uno™ e uno dei marchi automobilistici più iconici al mondo. L'innovation partnership tra Shell Helix Ultra e Ferrari è determinante per l'innovazione sia su pista che su strada.
I Lubrificanti racing ad alte prestazioni utilizzati in gara dalla Scuderia Ferrari sono sviluppati con gli stessi componenti fondamentali (olio base e additivi) degli oli Shell Helix Ultra con PurePlus Technology disponibili per i clienti di tutto il mondo che viaggiano su strada. Inoltre, ogni auto Gran Turismo che esce dalla fabbrica Ferrari è riempita con Shell Helix Ultra.
“In Formula Uno i motori sono sottoposti a sollecitazioni ed esigenze prestazionali fuori dal comune. Abbiamo bisogno che garantiscono prestazioni sempre migliori ogni momento e in ogni gara. Shell Helix Ultra ci offre sia la protezione che le prestazioni di cui abbiamo bisogno per dare il meglio in pista” – Sebastian Vettel , Pilota Scuderia Ferrari
Una passione condivisa per la guida e le prestazioni. La partnership tecnologica tra BMW Motorsport e Shell Helix Ultra si è rivelata vincente. I ricercatori di Shell Helix Ultra lavorano a stretto contatto con gli ingegneri di BMW Motorsport per offrire e sfruttare al meglio i vantaggi della tecnologica PurePlus nell'auto BMW M4 DTM e garantire il massimo delle prestazioni in ogni gara.
Tutto questo consente a Shell Helix Ultra di collaudare gli oli motore in condizioni estreme, avvantaggiando il pilota. *Gli oli motore Shell Helix Ultra con PurePlus Technology destinati sia all'utilizzo in pista che su strada condividono la stessa tecnologia, ma la miscela per la corsa è stata appositamente ottimizzata per reggere le condizioni estreme di gara.
"Il DTM è un campionato difficile. Le piste sono impegnative e la competizione spietata. Puoi vincere solo se funziona tutto alla perfezione, incluso l'olio motore. Shell Helix Ultra è studiato appositamente per proteggere il mio motore. Mi aiuta a ottenere sempre il massimo dalla mia auto." – Augusto Farfus, Pilota BMW
Shell e Hyundai sono partner globali dal 2005, grazie ad un accordo commerciale globale in vigore in 67 mercati nel mondo. In qualità di sponsor ufficiale e partner tecnico, Shell lavora fianco a fianco a Hyundai Motorsport nel World Rally Champions (WRC).
Il campionato WRC è l'ambiente ideale per dimostrare le qualità di Shell Helix Ultra con PurePlus Technology. Disputato in oltre 13 Paesi, il campionato prevede che le auto gareggino in ambienti estremi: da neve e ghiaccio a ghiaia e asfalto, a temperature che oscillano tra i -30°C e i +40°C. A causa delle condizioni alle quali è sottoposta l'auto, per il team è fondamentale utilizzare prodotti affidabili in grado di lubrificare e proteggere il motore e garantire potenza e performance.
“Fin dall'introduzione dell'olio motore Shell Helix Ultra con PurePlus Technology, Shell ha aiutato Hyundai Motorsport a sviluppare 1,5 cavalli di potenza in più, che rappresentano una media di sei secondi di vantaggio alla fine di ciascun rally.” - Michel Nandan, Direttore Generale Hyundai
Shell Helix Ultra collabora con Maserati perché si rivolgono entrambi allo stesso tipo di persone, coloro che amano la loro auto e che vogliono le prestazioni migliori in assoluto. La tecnologia Shell PurePlus contribuisce a mantenere la potenza dei motori e garantire le stesse prestazioni del giorno in cui le auto hanno lasciato la fabbrica. Ed è questo il motivo per cui il primo riempimento di tutte le Maserati è fatto con Shell Helix Ultra Maserati.
"Shell Helix Ultra Maserati 5W-40 è frutto della passione che condividiamo con Shell per l’eccellenza e le alte prestazioni, ed è per questo che è l’unico olio motore utilizzato per il primo riempimento e raccomandato per il cambio e i rabbocchi”. Gianluca Pivetti, Responsabile del settore Powertrain Gasoline in Maserati
“Si tratta di un olio motore sviluppato appositamente per Maserati, pensato per ottimizzare le prestazioni delle nostre vetture. Ed è la dimostrazione della leadership di Shell nel settore per la propria dedizione per l’eccellenza e la performance, valori che condividiamo in pieno noi di Maserati". Jacob Nyborg, Responsabile Marketing in Maserati
Gli oli motore completamente sintetici Shell Helix sono sviluppati con oli base sintetici al 100% e additivi di alta qualità, per ottenere livelli di prestazioni superiori non solo rispetto agli oli minerali, ma anche rispetto ai prodotti a tecnologia sintetica.
Gli oli Shell Helix semi-sintetici o "basati sulla tecnologia sintetica" utilizzano basi sia sintetiche che minerali per ottenere prestazioni più elevate rispetto a quelle ottenute dai soli oli minerali.
L'olio motore minerale è derivato dal petrolio greggio di origine naturale sottoposto a raffinazione. Gli oli motore minerali Shell Helix contribuiscono a proteggere il motore dalle morchie e mantenerlo pulito.
La gamma Shell Helix ECT utilizza la Emission Compatible Technology (ECT) che aiuta a proteggere i sistemi di post-trattamento dei gas di scarico.
Proteggete il vostro motore e godetevi ogni viaggio grazie agli oli motore Shell Advance con PurePlus Technology.
I nostri ricercatori hanno sviluppato gli oli Shell Rimula per motori diesel per autotrazione pesante, per proteggere il vostro motore e consentirvi di ridurre i costi di manutenzione.