
Dalla pista alla strada
Scopri come utilizziamo le monoposto di Formula 1® di Scuderia Ferrari come banco di prova per mettere a punto prodotti che incrementano le prestazioni del motore.

A oggi, Shell ha contribuito alle vittorie di Scuderia Ferrari in FIA Formula 1® in 10 Campionati Costruttori e 12 Campionati Piloti.
Investiamo oltre 21.000 ore di manodopera all'anno e impieghiamo 50 tecnici per realizzare i carburanti e i lubrificanti racing che portano ai successi su pista.


Tutte le formulazioni racing Shell V-Power e i lubrificanti Shell Helix Ultra vengono miscelati e prodotti in Germania, presso lo Shell Technology Centre di Amburgo.
Recentemente, abbiamo adottato tecnologie digitali avanzate in oltre 1.000.000 di simulazioni di formulazione, per ottimizzare le prestazioni e l’efficienza dei motori di Scuderia Ferrari.


Di queste simulazioni, 250.000 erano già dedicate allo sviluppo di un carburante rivoluzionario per Formula 1 lanciato nel 2022 con l’introduzione dell’etanolo a livello E10.
Tutte le Ferrari che escono dalla nostra fabbrica sono alimentate con carburante Shell V-Power, una formulazione il cui utilizzo non è limitato ai motori di F1.


Shell fornisce a Scuderia Ferrari anche un olio a bassa viscosità: Shell Helix Ultra. Il lubrificante racing è stato sviluppato in collaborazione con Scuderia Ferrari ed è fondamentale per la pulizia, la protezione, la lubrificazione e il raffreddamento del motore e in più ne migliora le prestazioni e l’efficienza.
Oltre ad aiutare Scuderia Ferrari a vincere le gare su pista, i nostri investimenti nella ricerca e nello sviluppo per la Formula Uno hanno un obiettivo specifico: sviluppare carburanti e lubrificanti di qualità per i clienti di tutto il mondo trasferendo il know-how acquisito in pista nei prodotti per le auto da strada.
