Vai al contenuto principale
Laboratorio Shell

Il nostro ruolo nella gara

Shell è presente in Formula Uno sin dagli inizi, in veste di fornitore del carburante per Scuderia Ferrari nel campionato inaugurale FIA Formula Uno del 1950.

Oggi siamo addirittura presenti fisicamente in pista con un laboratorio che viene allestito in occasione di ogni Gran Premio nel garage del team Scuderia Ferrari. Qui almeno due Tecnici Shell lavorano nel vivo dell'azione durante tutto il weekend di gare prelevando e analizzando campioni di carburante da corsa, per garantire a Scuderia Ferrari un vantaggio competitivo sulla pista.

Nel 2021, Shell ha modificato il design e il processo di realizzazione del laboratorio di pista in un’ottica di maggiore sostenibilità. Tra le migliorie maggiormente degne di nota rientrano:

  • utilizzo di materiali più leggeri per tutto il laboratorio, per ridurre il carico da trasportare in tutto il mondo e ottenere una riduzione delle emissioni di CO2 in virtù dei minori consumi dovuti al minor peso.
  • Il nuovo design del laboratorio Shell Trackside è compatibile con i nuovi aeroplani più efficienti introdotti dalla Formula Uno per ridurre le emissioni di CO2 della logistica dei campionati.
  • Inoltre, per contenere il più possibile gli sprechi, in tutto il laboratorio Shell Trackside sono stati impiegati materiali riciclati o naturali, come ad esempio la gomma riciclata per il pavimento o le fibre naturali per i pannelli e i cassetti.

La partnership Shell e Scuderia Ferrari spiegata da Carlos Sainz

Shell in partnership with Scuderia Ferrari: Carlos Sainz explains it all

In questa sezione