Shell vuole essere un attore importante della transizione energetica e per questo nel 2019 è nata in Italia la divisione Renewables Generation che sta sviluppando progetti utility scale nel settore fotovoltaico per una capacità di circa 2 GW.

Successivamente, nel 2021, Shell ha acquisito Solar-konzept Italia (SKI), società specializzata nello sviluppo di progetti fotovoltaici consentendo al Gruppo di posizionarsi tra i principali developers del mercato delle rinnovabili nel Paese.

Il nostro obiettivo è quello di sviluppare, costruire e gestire impianti da fonte rinnovabile così da poter fornire energia rinnovabile ai nostri clienti in tutto il mondo. L’ambizione del Gruppo è quella di sviluppare un’offerta integrata di energia nel Paese e conferma l’Italia quale mercato prioritario per la divisione Renewables & Energy Solutions.

Attualmente, il settore delle energie rinnovabili sta vivendo una nuova fase di crescita e di rinnovamento e gli obiettivi climatici previsti dal Green Deal e la proposta Fit for 55 hanno stabilito target precisi e imprescindibili.

Shell Italia, con il suo business integrato, si trova in una posizione privilegiata per essere una delle società leader nella transizione energetica contribuendo in modo proattivo e lungimirante al raggiungimento degli obiettivi di incremento della produzione di energia rinnovabile del Paese.

Nel 2023 Shell avvierà la costruzione dei primi parchi fotovoltaici in diverse Regioni d’Italia con l’obiettivo di fornire già a partire dal 2024 energia rinnovabile ai propri clienti.

Scopri di più sui Corporate PPA di Shell Italia.