Shell racconta la ricerca e l’innovazione applicata ai Lubrificanti per auto
mag 22, 2017
Ad Autopromotec uno stand dedicato agli oli sintetici Shell Helix Ultra sviluppati dal gas naturalee un concorso per vincere ogni giorno un biglietto tribuna valido per due persone per il GP F1 di Monza
Milano, 22 maggio 2017 – In occasione di Autopromotec, la biennale internazionale dell’aftermarket automobilistico che si svolgerà a Bologna dal 24 al 28 maggio 2017, Shell racconta le proprie attività di Ricerca e Sviluppo illustrando le caratteristiche e i benefici di Shell Helix Ultra con PurePlus Technology, il primo olio sintetico ottenuto a partire dal gas naturale anziché dal greggio, sviluppato per il massimo delle performance.
Shell Lubricants, fornitore di lubrificanti numero uno al mondo1 con settant’anni di esperienza nell’innovazione, è quotidianamente impegnata ad offrire oli motore per autotrazione leggera capaci di rispondere alle nuove sfide del mercato e a soddisfare le più recenti e rigorose richieste dal mondo dell’automotive.
“L'esclusiva tecnologia Shell PurePlus rappresenta la base per la prossima generazione di lubrificanti, progettati per proteggere i motori di oggi e destinata a supportare al meglio i veicoli di domani. Ha dichiarato Roberto Paganuzzi, Shell Technical Manager Europe. Il processo alla base dell’esclusiva tecnologia Shell PurePlus permette di ottenere, a partire dal gas naturale, un olio base sintetico cristallino essenzialmente privo di impurità che, rispetto alle formulazioni sintetiche tradizionali, conferisce al lubrificante finito prestazioni migliori in termini di viscosità, riduzione dell’attrito e della volatilità. Un prodotto d’eccellenza in grado di assicurare caratteristiche operative eccezionali”.
Tali caratteristiche si traducono in benefici concreti per gli automobilisti di oggi, sempre più attenti all’efficienza dei propri veicoli:
- Protezione del motore dalle sollecitazioni e dall’usura
Anche in condizioni operative impegnative Shell Helix Ultra garantisce una protezione superiore e si mantiene in condizioni ottimali più a lungo offrendo: maggiore protezione dall’usura, resistenza alla degradazione dell'olio fino al 32%2 superiore rispetto ai più recenti standard di settore, evaporazione dell’olio ridotta fino al 50%3, con conseguenti minori consumo di olio e rabbocchi. - Performance in condizioni estreme
Shell Helix Ultra è sviluppato per offrire una protezione del motore più duratura alle temperature molto elevate e una maggiore resistenza alle temperature estremamente rigide, assicurando uno scorrimento 3 volte più veloce a temperature di -40°C e un avvio e un riscaldamento del motore più rapidi4. - Maggiore risparmio di carburante
Fino al 3% superiore5 grazie alla formulazione che consente una riduzione dell’attrito e una minore resistenza al pompaggio derivata dall’ottimale viscosità alle basse temperature.
La tecnologia Shell PurePlus, in combinazione con il consolidato pacchetto di additivi proprio della Tecnologia di Detergenza Attiva di Shell Helix, fanno dunque di Shell Helix Ultra l’olio motore più innovativo e performante di sempre. Questi traguardi sono frutto della consolidata leadership tecnologica di Shell, che si basa su tre pilastri: innovazione che possa generare valore aggiunto per i consumatori, applicazione ai prodotti, stretta collaborazione con aziende e costruttori leader del settore. Inoltre Shell vanta importanti partnership tecnologiche nel mondo motorsport come quella con Ferrari nata oltre 60 anni fa.
Nota di grinta e adrenalina verrà dal contest Instant Win “ VINCI CON #SHELLHELIXAUTOPROMOTEC2017””: per partecipare basterà scattare una foto con la Ferrari F1 esposta allo stand Shell e postarla su Facebook, Twitter e Instagram utilizzando gli hashtag #ShellHelixAutopromotec2017 e #Autopromotec2017. I più fortunati avranno la possibilità di vincere ogni giorno di fiera un biglietto tribuna valido per due persone per il Gran Premio F1 d’Italia 2017, che si terrà il 3 settembre presso l’Autodromo Nazionale di Monza. In palio ogni giorno anche cappellini Ferrari e la propria foto ricordo professionale con la Ferrari F1.*
“Per Shell – Commenta Benedetto Forlani, Presidente Shell Italia Oil Products e Head of Marketing Lubrificanti Europa - partecipare a una manifestazione come Autopromotec è fondamentale per incontrare produttori e operatori professionali provenienti da tutto il mondo e discutere di innovazioni ed eccellenze, tecnologie e opportunità di mercato”.
Per maggiori informazioni:
Valeria Contino
Responsabile Relazioni Esterne
Shell Italia Oil Products S.r.l.
Email: v.contino@shell.com
*Concorso a premi valido dal 24/05/17 al 28/05/17. Regolamento completo disponibile presso lo stand Shell Helix Pad. 30 Stand C 18. Montepremi € 4.350,00 i.e
- Secondo il report pubblicato da Kline & Company Global Lubricants Industry: Market Analysis and Assessment 2016.
- Comparato con la specifica API SN.
- Basato sul test di volatilità NOAK
- Comparato con la specifica API SN.
- Comparato con la specifica API SN.