AL VIA LA 1^ EDIZIONE DI “SHELL InventaGIOVANI” A TARANTO
feb 06, 2020
Presentato oggi il programma di investimento sociale di Shell Italia a sostegno dell’imprenditoria giovanile
Nel 2020 previsti 7 Workshop, 1 mese di attività di Business e Life coach, 1 Investors Pitch Day e 1 Award Day
L’iniziativa, destinata ai giovani di Taranto e provincia, rientra nell’ambito del Protocollo d’Intesa relativo alle misure compensative del progetto “Tempa Rossa”
Offrire supporto ai giovani, fornire formazione di alta qualità e servizi di consulenza agli aspiranti imprenditori garantendo l’accesso alle competenze necessarie per redigere il piano aziendale (Business Plan), nonchè condividere le migliori pratiche e sviluppare una comunità locale e globale di giovani imprese. Questi gli obiettivi di “Shell InventaGIOVANI”, il programma di investimento sociale di Shell Italia, partner della Joint Venture “Tempa Rossa” (Total 50%, Shell 25%, Mitsui 25%), dedicato a sostenere l’imprenditoria giovanile, la cui 1^ edizione è stata presentata oggi a Taranto.
Alla conferenza stampa, ospitata negli uffici Total del capoluogo, sono intervenuti: Carsten Sonne-Schmidt, AD Total E&P Italia e Country Chair Total, Marco Brun, Presidente e AD Shell Italia, Country Chair Shell Italia e Paesi dell’Adriatico, Ivan Baggi, Responsabile Social Investment Shell Italia E&P, Sergio Prete, Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, Stefano Bronzini, Magnifico Rettore Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Pietro Chirulli, Vice presidente di Confindustria Taranto con delega Finanza e Innovazione e Presidente Finindustria. In chiusura, è intervento il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci.
Nel corso dell’evento è stato sottolineato che l’iniziativa in questione rientra nell’ambito del Protocollo d’Intesa relativo alle misure compensative del progetto “Tempa Rossa” sottoscritto il 18 aprile 2018. Per quanto riguarda l’edizione tarantina presentata oggi, il programma Shell InventaGIOVANI - rivolto ai giovani di Taranto e provincia - sarà patrocinato dall’Università degli studi di Bari Aldo Moro, da Confindustria Taranto e dall’ Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio - Porto di Taranto, i quali hanno già avviato esperienze di successo come BaLab e FuturePort Innovation Hub.
Questi i requisiti per poter partecipare: Età minima: 18 anni, Domicilio a Taranto e provincia. Diploma di Scuola Meda Secondaria superiore, Accesso al programma tramite compilazione di un apposito application form sul sito www.inventagiovani.it. Non è prevista una selezione in ingresso dei partecipanti. In particolare, nel 2020 verranno erogate, 2 volte nell’anno, le seguenti attività formative e di consulenza:
In particolare, nel 2020 verranno erogate, 2 volte nell’anno, le seguenti attività formative e di consulenza:
7 workshop suddivisi in 3 moduli - Workshop Introduzione Shell InventaGIOVANI Italy & Business Model Canvas (2 giorni); Workshop Business & Life Coach sul Design Thinking e la gestione di impresa (3 giorni); Workshop Demo & Pitch Practice Coaching (2 giorni) su come preparare un pitch - e 1 mese di attività di Business e Life coach per singolo partecipante o team di business.
Da ultimo, oltre alle attività formative sono previsti 1 Investors Pitch Day, evento di una giornata in cui i futuri startupper partecipanti a Shell InventaGIOVANI incontrano potenziali investitori e presentano il loro pitch, e 1 Award Day, evento di una giornata in cui coloro i quali seguiranno il programma Shell InventaGIOVANI partecipano ad una pitch/business model competition dove i vincitori vengono premiati rispettivamente con un premio in denaro e un mese di Mentorship.
Shell InventaGIOVANI, avviato 10 anni fa da Shell Italia E&P in Basilicata (si veda prospetto di sintesi in calce), è parte del progetto globale Shell LiveWIRE svolto a livello mondiale in 15 paesi da Royal Dutch Shell con l’obiettivo di promuovere e supportare l’imprenditorialità giovanile.
10 anni di “SHELL Inventa GIOVANI” in Basilicata: i numeri
16 le imprese lanciate; 15 imprese già costituite prima di partecipare a Shell InventaGIOVANI, che sono state supportate dal programma per sviluppare ulteriore crescita; Circa 800 i ragazzi iscritti; Circa 500 i ragazzi che hanno concluso il percorso formativo Idee Brillanti + Diventare un imprenditore di successo; Circa 200 i ragazzi che hanno partecipato ai Workshop di settore; 60 i workshop “Idee Brillanti” erogati (durata: 1 giorno); 25 i corsi “Diventare un imprenditore di successo” erogati (durata: 5 giorni); 10 i workshop di settore erogati (durata: 1 giorno)
PER INFORMAZIONI:
Luca Del Pozzo
Direttore Relazioni Esterne Upstream Shell Italia E&P
tel. +39 06 69956001
del-pozzo.luca@shell.com