Dal 28 febbraio torna a Taranto Shell inventaGIOVANI, il programma di investimento sociale di Shell Italia, partner della Joint Venture “Tempa Rossa” (TotalEnergies 50%, Shell 25%, Mitsui 25%), dedicato a sostenere l’imprenditoria giovanile di Taranto e provincia.

Formazione gratuita, supporto a nuove imprese attraverso servizi di consulenza, accesso alle competenze necessarie per redigere il proprio piano di avvio e di sviluppo aziendale, condivisione delle pratiche e delle storie di successo, sviluppo di una comunità di giovani imprese: questi sono solo alcuni degli obiettivi di Shell inventaGIOVANI Taranto.

L’iniziativa, che rientra nell’ambito del Protocollo d’Intesa relativo alle misure compensative del progetto “Tempa Rossa”, nell’ultimo anno ha coinvolto più di 30 giovani in Puglia. Il programma è rivolto ai residenti di Taranto e provincia ed è patrocinato da: Università degli studi di Bari Aldo Moro, Confindustria Taranto, Finindustria e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio - Porto di Taranto. Rilevante è il ruolo dell’Università di Bari che consente inoltre ai partecipanti del Corso di entrare in contatto con diverse iniziative legate ai temi dell’innovazione e della creatività come il BaLab, contamination lab della stessa Università e connettore di opportunità per i giovani innovatori.

Partecipare è semplice. Chiunque abbia compiuto 18 anni, se residente o domiciliato a Taranto e provincia e in possesso di un diploma di Scuola Media Secondaria superiore, potrà accedere al programma compilando l’apposito form sul sito www.inventagiovani.it. Non è prevista una selezione in ingresso dei partecipanti.

L’attività formativa 2022 prevede l’accesso a numerosi Workshop: Shell InventaGIOVANI Italy & Business Model Canvas, Business & Life Coach sul Design Thinking e la gestione di impresa, Demo & Pitch Practice Coaching su come preparare una presentazione, un mese di Business coach per singolo partecipante o team.

Da ultimo, oltre alle attività formative sono previsti: un Investor Pitch Day, un evento di chiusura del percorso durante il quale aspiranti imprenditori - che hanno preso parte al progetto - presenteranno il loro business model a una giuria composta da potenziali investitori, e un Award Day, evento di una giornata dedicato ad una business model competition durante la quale una giuria valuterà e premierà la migliore presentazione dando accesso ad un ulteriore mese di mentorship gratuita al vincitore.

Per informazioni

www.inventagiovani.it - info@inventagiovani.it

Valeria Contino
Responsabile Relazioni Esterne Shell Italia
e-mail: v.contino@shell.com